Se mi ci metto
Blocco il traffico
Per non perdere l’autobus
Se mi ci metto
Scomodo tutti i civici di
una via
Per rintracciare qualcuno
Se mi ci metto
Trovo la via di fuga nel
traffico bloccato
Se mi ci metto
Ho un’inventiva
Che potrei cambiare il
mondo, se mi ci metto…
Ma perché non mi ci metto
mai?
***
E meno male!!! Perché
conosco uno che ci si è messo e ha combinato un’infinità di guai seri a se
stesso e agli altri.
Ironici e bellissimi versi. Se ti ci metti fai sorridere il mondo.
RispondiEliminaBravissima Nou e poi non te lo devo dire io, lo sai benissimo.
Un caro saluto,
aldo.
Sei molto simpatica e spiritosa. Mi viene in mente che si può anche suonare a tutti i campanelli per fare uno scherzetto...
RispondiEliminaMi ricorda tanto le strisce di Mafalda, da piccolo le adoravo. Per la verità le adoro anche adesso ma non se ne vedono più tante in giro. Un abbraccio
RispondiEliminaCara Nou ^, come sempre è un piacere entrare da te, qui troviamo sempre qualcosa che ci strappa un sorriso anche in questi critici tempi per tutti!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica.
Tomaso
Bravissima!
RispondiEliminaVersi degni di te scrittrice, cara Nou...proprio sfiziosi...
RispondiEliminaCi sono persone che hanno la predisposizione ha combinare guai...
RispondiEliminaMa tu non li combineresti e allora perchè non ti ci metti?
Bravissima!
Un abbraccio.
Ha ragione Antonio, questi versi sono innocenti e profondamente etici come i discorsi della fantastica Mafaldita. Per come fanno ridere e riflettere insieme ;)
RispondiElimina@Il Monticiano
RispondiElimina@Nina
@Antonio
@Tomaso
@Grazia
@Gianna Ferri
@Rosy
@cri
Grazie delle vostre osservazioni. Quello che ricordino la Mafalda, veramente mi ha sorpresa e dato una bella botta di allegria. In realtà alcuni fatti hanno un fondamento reale in tempi lontani. Avrei potuto raccontare anche di un doppio incontro con una donna un po' più anziana di me: il primo alla Coop, il secondo in clinica ricoverate nello stesso giorno e per la stessa patologia. Alla Coop lei pretendeva di aver raggiunto la cassa un attimo prima di me. La disputa che ne sorse dimostrò che eravamo determinate a non conciliare. Così di prepotenza lei mise gli acquisti sul nastro trasportatore e il cassiere, da me diffidato dall'iniziare il conteggio, disubbidì. Allora io non potendo più avere giustizia pensai di mettere tutta la mia spesa in mezzo alla spesa della mia contendente e che procedesse pure a fare il conto, gli dissi. Fu un momento di grande sconfitta, per tutti. Io e la signora di demmo delle prepotenti e alla fine perdemmo un'infinità di tempo e anche la fretta, causa del nostro contendere, fu domata. Naturalmente nella clinica non riandammo all'episodio e fummo molto gentili l'una con l'altra. Chissà se anche questa potrebbe essere una bella striscia ?
Un abbraccio grande a tutti ;)
Nou
Un po' ho imparato a conoscerti e non mi deludi:-) Un abbraccio.
RispondiEliminaHo un po' di impegni ma gli amici non li dimentico.
La tua risposta spiega ancora meglio quanto tu sia strepitosa...
RispondiEliminaUna scena da copiare!
"Tenetemi, tenetemi se no faccio una strage!!!!"
RispondiEliminaE il giorno che non lo tennero, le buscò.
@Riri
RispondiElimina@Nina
@Maria Gabriella
I miei sanno di non intervenire, difatti mio marito,se è presente, finge di non conoscermi. Quando raramente ho quel tipo di reazioni me la cavo benissimo da sola. Soprattutto gli uomini rimangono sorpresi della mia temerarietà e fin'ora m'è andata bene, anche se metto in conto che potrei incontrare un giorno un soggetto poco raccomandabile che potrebbe passare alle mani. Pensando a questo, quando sono alla guida sono la più docile e remissiva dei conducenti. :) :) :)
Baci Nou
Sta cosa mi piace
RispondiEliminaanche perchè di questi tempi
qualuno ha detto che voleva fare cose da pazzi
e poi s'è trovato scornato.
Ciao riri
E meno male! Speriamo che non gli ricrescano :))
EliminaUn abbraccio, ciao!
Strepitossissima donna ....... passo a lasciarti un mio saluto ed un abbraccio!
RispondiEliminaA poi
Ciao Elisena, ricambio con affetto.
Elimina