![]() |
immagine da web |
Oggi sento la voglia di giocare con le parole. Avrei dovuto dire più esattamente: “le toppe nell’infracoscia!?” Dev’essere il bel sole che infiamma le vetrate dei balconi, dopo due giorni grigi, di cui uno sotto la pioggia, a stuzzicarmi . Ho avuto voglia di rassettare l’appartamento, finalmente!, e di accorciarmi quei fuseaux che ho comprato recentemente. Non faccio molti acquisti di abbigliamento, ma dei comodi pantaloni di maglina elasticizzata sono quello che mi ci vuole per stare comodamente vestita fra le mura domestiche. Li uso molto: sono al 99% del mio tempo fra le mura domestiche vestita di fuseaux! E naturalmente si rovinano con l’uso soprattutto all’interno delle cosce fino a smagliarsi vistosamente, per questo sono stata costretta a rimpiazzarli con due nuovi paia. Dovrei essere dodici centimetri più alta per non avere il fastidio di rifare l’orlo. Ma tant’è e va da sé che ogni volta mi ci devo applicare, sull’orlo. Sono organizzata pure con una macchina da cucire portatile che fa il punto adatto al tessuto in questione: misuro, imbastisco, metto l’orlo sotto il pedalino e aziono il motorino della macchina. Cucio. Taglio l’orlo in sovrappiù e zac,zac! Mi rimane un orlo perfetto che sembra fatto industrialmente. E già “perfetto industrialmente” perché le taglia e cuci sono arnesi impareggiabili per la sartoria odierna. Ora posso buttare i vecchi pantaloni bucati…però…
Quelle belle strisce di maglina avanzate, mi dispiace buttarle...Le tengo fra molti altri ritagli, non si sa mai che mi possano servire…Faccio per depositare nell’indifferenziata il vecchio indumento e mi viene l’idea di metterci due toppe della maglina per coprire i buchi. Detto-fatto: cavolo che genialata! L’ho recuperato rendendo spiritoso il mio look, tanto sono sempre in casa, chi se n’importa! E poi con i tempi che corrono altro che far girare l’economia con i consumi!
Viola
Evviva il look spiritoso!! :D
RispondiEliminaE poi hai ragione, quelli che ci dicono di spendere per far girare l'economia fanno solo girare i co******...
Un abbraccio, carissima!
La moda stupisce sempre cara Lou.
RispondiEliminaTomaso
Nou, mi piaci tantissimo in questo post, spiritosa e..."costruttiva"!
RispondiEliminaCiao Nou...i tuoi fuseaux sono stati perfettamente personalizzati.....
RispondiEliminaL'abbigliamento domestico si logora in fretta e cambia anche di colore. Il mio spesso diventa a pois con gli schizzi della candeggina ((((
Un bacione di buona serata!
Elisena
Il fatto é che quelle "pezze", soprattutto in senso lato, oggi come oggi le portano, ahinoi, milioni di italiani!
RispondiEliminaFuseaux di maglia, toppe utili e spiritose: un bel pezzo di vita di tutti i giorni, una bella idea da usare ( e riciclare).
RispondiEliminaGrande Nou!
RispondiEliminaIo non so cucire nè con l'ago nè a macchina e bisogna che m'inventi qualcosa.
Cristiana
Cara violetta Viola mi hai preso in contropiede con questo tuo post così ricco di verve. Avessi l'età giusta andrei sempre in giro con i pantaloni - che anch'io devo sempre farmi rifare l'orlo data la mia statura - pieni di toppe. Ho riso parecchio e per questo ti ringrazio.
RispondiEliminaps.sapevi che a teatro gli attori non sopportano il colore viola per cui gli spettatori devono stare attenti a non indossare nulla di tale colore?
Indosso roba che potrei far valutare da un antiquario, per me basta che sia roba pulita e comoda, poi a firmarla ci penso io.
RispondiEliminaQuelli che ci dicono di spendere, che tirino fuori loro i baiocchi, ché gli si bucano le tasche per quanti riescono a rubarne,
RispondiEliminaCiao Zio Scriba grandissimo!
Tomaso, la moda può essere una bella e gradevole cosa. Sono passata da te e ho sentito una musica per i fiori d'autunno "eccezziunale vveramente", ma dato che son molto "gnurantella" non ho capito di chi sia quel bel brano.
RispondiEliminaBuon sabato e domenica ciao Nou
Gianna, e se ti dicessi che con la precedente portatile (poi scassata) ho fatto una copia della fodera per divani (due)paro-paro identica all'originale...c'ho impiegato un anno!
RispondiEliminaUn abbraccio :)
Adriano, le pezze, anche in senso lato sono purtroppo diffuse. Speriamo che si arrivi a rinsaldare gli strappi sociali al più presto con l'aumento del lavoro e soprattutto con lo smascheramento degli illeciti fiscali e dell'imprenditoria.
RispondiEliminaBuon fine-settimana, Nou
Elisena, la varechina dà un profumo di pulito e fa una pulizia impeccabile...anche qualche pois :)) pure da me!
RispondiEliminaCiao un abbraccio, Nou.
Grazia, riciclare è molto importante. E' una forma di eversione contro il mercato e ne provo un sottile piacere, quasi mefistofelico.
RispondiEliminaUn abbraccio :)
Cristiana, sono sicura che troverai il rimedio
RispondiEliminaUn abbraccio, ciao.
Aldì,eheh! Viola mi ha fatto intendere che quei dodici centimetri le stanno proprio sul gozzo. Inoltre -ha detto- quando va a teatro si veste tutta chiccosa con camicie di seta e pantaloni di crepe o velluto liscio; vaporose sciarpe multicolori ad esclusione del viola, e poi mi ha fatto sapere che se dovesse mai fare un augurio, sa che "tanta merda" è una locuzione molto gradita dagli attori. Però -ha detto viola- (è una che puntualizza!)non mi va di prununciare quelle parole quando sono tutta vestita chiccosa, non sta bene, così me ne taccio e chi se ne importa...ha detto Viola...mamma mia che tipa!
RispondiEliminaIo ti abbraccio e ti auguro una buona serata e una buona domenica. Ciao Nou
Antonio, mi capita di incontrare ogni tanto un giovane che si ostina a trovare somiglianza fra me e il personaggio televisivo"La signora Fletcher". Con mio sollievo ha smesso per qualche mese, ma in occasione delle due giornate piovose u.s., ho indossato un impermeabile di line classica, acquistato in saldo una decina di anni fa. Incontrandomi il giovane non ha perso l'occasione di dirmi:"Ecco, vede signora, con questo impermeabile lei sembra, in tutto, la signora Fletcher!" Sembra impossibile poter evitare le etichette :(
RispondiEliminaCiao buon fine settimana e un abbraccio
Nou
Le pezze, una volta si chiamavano così
RispondiEliminaora te li vendono con le pezze e rotti e costano un sacco...tu con la tua geniale idea
hai recuperato un indumento e scommetto che quando lo indosserai sarai fiera di te..
Buona domenica
Ciao
Ciao Rosy, sono molto fiera di quanto riesco a fare con le mie mani e con l'estro.a
RispondiEliminaHo visto la foto della tua bellissima famiglia, anche tu hai motivo per essere fiera.
Un abbraccio
Nou
Ma Nou, che brava!... E io ti capisco, con gli orli ci ho fatto purtroppo l'abitudine...
RispondiEliminaUn abbraccione :-)
Ciao Sonia, sono il mio tormento!
RispondiEliminaUn abbraccio affettuoso e a presto!
Nou